Lavoriamo per rendere reale ogni tua idea.
Scegli la sezione e lasciaci creare il tuo biglietto personalizzato.

Matrimoni
Si va dalle stilizzazioni, ai nomi degli sposi, alle romantiche e simpatiche coppie di animaletti per gli sposi più sbarazzini, ai veri e propri ritratti: è vero che l’abito della sposa è in genere segretissimo fino al fatidico giorno, ma tramite una testimone o un’amica intima sarà possibile avere almeno verbalmente un’anteprima che ci consentirà di trarre indicazioni utili per la creazione del nostro biglietto personalizzato!
Se il matrimonio è religioso è possibile inserire nel biglietto un piccolo simbolo che richiami una lettura del matrimonio, se gli sposi hanno già dei bimbi, sarà possibile inserirli nel biglietto, se ci sono animali domestici idem!

Laurea
Si va dai simboli porta fortuna come la coroncina di alloro, coccinella e quadrifoglio agli oggetti tipici della laurea come il diplomino e la miniatura della tesi di laurea. Molto apprezzato anche il ritratto della persona con qualcosa che caratterizzi la facoltà o l’argomento della tesi. Scatenate la vostra fantasia per un biglietto unico che lascerà senza parole!

Battesimo
Si va dall’iniziale del nome al nome completo, dal trenino nella doppia versione maschio-femmina all’arcobaleno col bebè, all’aquilone, agli angioletti. Molto apprezzato anche il ritratto della famiglia nel giorno del battesimo con alcuni dei simboli religiosi, come il cero acceso (in genere sulla mano del papà) e la veste bianca sopra il bimbo.
.

Nascita
Si va dall’iniziale del nome al nome completo, dal trenino nella doppia versione maschio-femmina all’arcobaleno col bebè, dalla cicogna all’aquilone, agli angioletti, all’albero della vita. Molto apprezzato anche il ritratto della famiglia, sia che sia il primo bambino sia che ci siano altri fratelli/sorelle.

Prima Comunione
Si va dai simboli classici della prima comunione quali la spiga di grano, la Bibbia, il grappolo d’uva, il calice con sopra l’ostia. Molto apprezzato anche il ritratto della bambina o del bambino, con la veste bianca e i simboli.

Cresima
Si va dai simboli classici della Cresima quali la colomba dello Spirito, il Vangelo, i doni dello Spirito, le fiammelle di fuoco. Molto apprezzato anche il ritratto della ragazza o del ragazzo, con il vestito del giorno di festa.

Compleanno
Si va dalle candeline alle torte, al ritratto della persona che viene festeggiata, all’iniziale del nome, al numero degli anni come anche la stilizzazione di una passione della persona stessa.