
La famiglia Casagrande vive a Perugia, nella verde e bella Umbria. Nel 2013 papà Roberto scopre la passione per la filigrana di carta e contagia i figli Francesco e Chiara, e la sorella Assunta. Nel 2015 nasce un piccolo punto vendita nel centro storico della città, che permette alle Casagrande’s Cards di farsi conoscere ai perugini e soprattutto ai turisti di tutta l’Italia e di tante altre parti del mondo. Il negozio-bomboniera nel 2019 si trasferisce in periferia e prosegue la sua produzione con sempre rinnovato entusiasmo.
Lo spirito delle nostre creazioni:
Le nostre creazioni, interamente realizzate a mano usando strisce di carta secondo l’antica tecnica della filigrana di carta (nota anche come quilling) sono il frutto di un paziente e minuzioso lavoro.
Si tratta di un ambito doppiamente controcorrente, in qualche modo un ritorno passato: in primis perché i messaggi via chat hanno quasi totalmente soppiantato il biglietto scritto a mano, che ha un suo valore intrinseco e che racconta in qualche modo il legame che sussiste tra chi scrive e chi legge, affidando alla carta il potere di conservare come in un piccolo scrigno quanto scritto al suo interno, così da poterlo rileggere nel tempo.
In secundis, perché contravvenendo alle moderne leggi dell’e-commerce e alle tempistiche ormai sempre più ridotte tra l’acquisto di un bene e il suo arrivo a destinazione, ci muoviamo in un campo che richiede per sua stessa natura un tempo di attesa più lungo, sicché la persona che ora sta leggendo è in qualche modo chiamata ad una “partecipazione” diversa che parte dalla committenza stessa del biglietto, pensando alla persona che lo riceverà, ai suoi gusti, ai colori che preferisce e via dicendo.
Quante volte vi sarà capitato di vagare tra negozi in cerca di una cosa che potesse davvero accontentarvi, oppure avete speso tanto per un prodotto “di massa” che non raccontava nulla di voi né della persona che lo riceveva? E quante volte avete invece dedicato del tempo al biglietto e al suo contenuto?
In questo caso il biglietto è così speciale da essere esso stesso il regalo, una piccola opera d’artigianato, che si può anche incorniciare
Quali immagini?
Talvolta rielaboriamo immagini che il committente ha trovato in Rete (non siamo certo gli unici appassionati di questa tecnica!) cercando però sempre di arricchirle e modificarle secondo quanto la nostra fantasia e capacità ci suggerisce; talvolta il committente ci invia una foto della sua famiglia o della persona destinataria del biglietto e noi cerchiamo di produrre un simpatico ritratto (la maggior parte delle volte si tratta di “caricature” o “stilizzazioni”)
Ogni biglietto è pensato e progettato per essere e rimanere unico, ognuno ha un elemento nuovo o una disposizione diversa dai precedenti.. e finché non lo avrete ricevuto o non lo consegnerete al destinatario, non verrà pubblicato sulla nostra pagina Facebook né sull’account Instagram!
Essendo ogni lavoro preceduto da un progetto ed eseguito con la massima cura del dettaglio e della precisione, i tempi di realizzazione possono variare e altrettanto variabili sono i prezzi che sono proporzionali alla difficoltà del biglietto e ai tempi di realizzazione.
Contattandoci tramite pagina Facebook o inviando una mail a casagrandescards@gmail.com, avrete la possibilità di effettuare una prenotazione che corrisponda ai vostri desideri, a seconda dell’occasione e della persona che desiderate stupire.